Art. 1
1 La MEBEKO si compone di:
- a.
- un presidente;
- b.
- un vicepresidente;
- c.
- altri membri nominati dal Consiglio federale.
2 Essa è suddivisa nelle sezioni Formazione e Perfezionamento.
3 Essa dispone di una direzione e di un organo di gestione.
811.117.2
del 19 aprile 2007 (Stato 11 maggio 2011)
Approvato dal Dipartimento federale dell’interno il 20 agosto 2007
La Commissione delle professioni mediche (MEBEKO),
visto l’articolo 49 capoverso 4 della legge del 23 giugno 20061 sulle professioni mediche (LPMed),
decreta:
1 La MEBEKO si compone di:
2 Essa è suddivisa nelle sezioni Formazione e Perfezionamento.
3 Essa dispone di una direzione e di un organo di gestione.
I compiti della MEBEKO sono stabiliti nell’articolo 50 LPMed.
La sezione Formazione ha le seguenti attribuzioni:
La sezione Perfezionamento ha le seguenti attribuzioni:
1 Il presidente ha in particolare le seguenti attribuzioni:
2 Per questioni particolari il presidente può, caso per caso, far capo a periti esterni.
3 Il presidente può delegare la stesura di comunicati stampa a un comitato di redazione.
1 Una sezione è diretta dal presidente, l’altra dal vicepresidente.
2 Il caposezione ha in particolare le seguenti attribuzioni:
3 Il caposezione può liquidare gli affari che gli competono mediante procedura di circolazione degli atti e quelli urgenti con decisione autonoma. Le decisioni autonome devono essere rese note alla MEBEKO nell’ambito della seduta seguente.
4 Per questioni particolari il caposezione può, caso per caso, far capo a periti esterni o affidarne la trattazione a singoli membri della MEBEKO.
1 La direzione dirige l’organo di gestione e coordina l’operato dei segretariati delle sezioni.
2 Essa assicura che i dati della banca dati della MEBEKO siano rilevati in modo adeguato e completo conformemente ai compiti della MEBEKO.
3 La direzione è aggregata all’UFSP.
1 L’organo di gestione è aggregato all’UFSP.
2 Esso si compone dei segretariati delle sezioni Formazione e Perfezionamento.
3 Il segretariato della sezione Formazione ha le seguenti attribuzioni:
4 Il segretariato della sezione Perfezionamento ha le seguenti attribuzioni:
5 I due segretariati elaborano i propri dati nella banca dati della MEBEKO. Se l’esecuzione dei propri compiti lo richiede, elaborano i dati personali nella banca dati.
2 Introdotta dal n. I dell'O della MEBEKO del 27 apr. 2011, approvata dal DFI il 11 mag. 2011 ed entrata in vigore l'11 mag. 2011 (RU 2011 1949).
1 La MEBEKO può, caso per caso, istituire sottocommissioni per la trattazione di questioni tecniche specifiche. Nella decisione di istituzione stabilisce i loro compiti, designa il presidente nonché i membri.
2 D’intesa con il DFI, le sottocommissioni possono eccezionalmente far capo a periti con funzioni di consulenza che non appartengono alla MEBEKO.
1 Il presidente convoca almeno una riunione plenaria della MEBEKO all’anno. Un quinto dei membri o una sezione possono chiedere una riunione plenaria.
2 Il caposezione convoca le sedute della propria sezione secondo il bisogno. Un quinto dei membri di ogni sezione può chiedere la convocazione di una seduta.
3 Le sedute della MEBEKO, delle sezioni e delle sottocommissioni non sono né aperte alle parti né pubbliche.
I membri che devono ricusarsi giusta l’articolo 10 della legge federale del 20 dicembre 19683 sulla procedura amministrativa non prendono parte alla discussione e alla decisione sull’affare in questione.
L’organo di gestione fa pervenire ai membri l’ordine del giorno e la necessaria documentazione di regola quattordici giorni prima della seduta.
1 La MEBEKO, le sezioni e le sottocommissioni possono decidere se sono presenti almeno la metà dei rispettivi membri.
2 Le decisioni sono prese a maggioranza semplice dei membri presenti. In caso di parità è decisivo il voto del presidente per quanto concerne la riunione plenaria, il voto del caposezione per quanto concerne le sedute delle sezioni, e il voto del presidente della sottocommissione per quanto concerne le sedute delle sottocommissioni.
3 Il plenum, le sezioni e le sottocommissioni possono anche decidere mediante procedura per circolazione degli atti. In caso di votazione per circolazione degli atti un membro può chiedere al presidente una deliberazione orale nella MEBEKO o in una delle sezioni.
1 I membri e gli altri partecipanti alle sedute sono tenuti a trattare in modo confidenziale le deliberazioni e i documenti.
2 I membri possono informare i gruppi dirigenti delle organizzazioni che rappresentano in merito all’operato della MEBEKO e delle sezioni. I processi verbali non possono essere trasmessi. La MEBEKO, le sezioni e le sottocommissioni decidono caso per caso sulla trasmissione di altri documenti.
3 Le informazioni su singole domande d’esame e singoli risultati di esami nonché su procedure pendenti vanno trattati in ogni caso in modo confidenziale.
4 Se un membro o un’altra persona che ha partecipato a una seduta violano l’obbligo del segreto, il DFI adotta i necessari provvedimenti.
La procedura per l’emissione di decisioni è retta dalla legge federale del 20 dicembre 19685 sulla procedura amministrativa.
La MEBEKO e le due sezioni notificano le proprie decisioni alle parti per scritto, in una delle lingue ufficiali.
Il presente regolamento entra in vigore il 1° settembre 2007.
Die auf dieser Website abrufbaren Gesetze und Dokumente sind keine amtlichen Veröffentlichungen. Massgebend sind allein die Veröffentlichungen durch die Bundeskanzlei. Siehe www.fedlex.admin.ch.
In Bezug auf englische Sprachfassungen sei darauf hingewiesen, dass Englisch keine offizielle Amtssprache ist. Die englischen Übersetzungen der Erlasstexte dienen lediglich der generellen Information.
Bitte beachten Sie, dass sich die Website in Entwicklung befindet und gegenwärtig in einer Beta-Version vorliegt. Es können entsprechend Fehler auftauchen oder die Website ist über gewisse Zeit nicht oder nur eingeschränkt verfügbar.
Eine Übersicht zum Entwicklungsstand und den momentan verfügbaren Funktionen finden Sie hier.
Die Website ist aktuell nicht vollständig für den Zugriff via Mobile-Geräte optimiert. Es wird daher empfohlen, die Website auf einem Laptop oder Desktop-PC aufzurufen.
Es sei im Weiteren auf die Hinweise in den Nutzungsbedingungen verwiesen.
    Tour durch die Funktionen gefällig?