Numero di tariffa doganale | Designazione della merce |
---|
ex 0709 51 00 | funghi del genere Agaricus, freschi o refrigerati, diversi dai funghi coltivati |
ex 0709 59 00 | altri funghi, freschi o refrigerati, diversi dai funghi coltivati |
ex 0710 80 90 | funghi, crudi o cotti in acqua o al vapore, congelati, diversi dai funghi coltivati |
ex 0711 51 00 | funghi del genere Agaricus temporaneamente conservati (ad es. mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione), ma non atti per l’alimentazione nello stato in cui sono presentati, diversi dai funghi coltivati |
ex 0711 59 00 | altri funghi temporaneamente conservati (ad es. mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione), ma non atti per l’alimentazione nello stato in cui sono presentati, diversi dai funghi coltivati |
ex 0712 31 00 | funghi del genere Agaricus, secchi, anche tagliati in pezzi o a fette oppure tritati o polverizzati, ma non altrimenti preparati, diversi dai funghi coltivati |
ex 0712 32 00 | orecchie di Giuda (Auricularia spp.), secche, anche tagliate in pezzi o a fette oppure tritate o polverizzate, ma non altrimenti preparate, diverse dai funghi coltivati |
ex 0712 33 00 | tremelle (Tremella spp.), secche, anche tagliate in pezzi o a fette oppure tritate o polverizzate, ma non altrimenti preparate, diverse dai funghi coltivati |
ex 0712 39 00 | altri funghi, secchi, anche tagliati in pezzi o a fette oppure tritati o polverizzati, ma non altrimenti preparati, diversi dai funghi coltivati |
ex 2001 90 98 | funghi, preparati o conservati in aceto o acido acetico, diversi dai funghi coltivati |
ex 2003 10 00, 90 10, 90 90 | funghi e tartufi commestibili, preparati o conservati ma non nell’aceto o acido acetico, diversi dai funghi coltivati |
ex 0810 40 00 | mirtilli rossi selvatici, mirtilli neri selvatici ed altri frutti selvatici del genere Vaccinium, freschi |
ex 0811 90 10 | mirtilli neri selvatici (Vaccinium myrtillus), crudi o cotti in acqua o al vapore, congelati, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti |
ex 0811 90 90 | frutti selvatici delle specie Vaccinium myrtilloides e Vaccinium angustifolium, crudi o cotti in acqua o al vapore, congelati, anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti |
ex 0812 90 80 | mirtilli neri selvatici (Vaccinium myrtillus), temporaneamente conservati (ad es. mediante anidride solforosa o in acqua salata, solforata o addizionata di altre sostanze atte ad assicurarne temporaneamente la conservazione) ma non atti per l’alimentazione nello stato in cui sono presentati |
ex 2008 93 10, 93 90 | mirtilli selvatici (Vaccinium macrocarpon, Vaccinium oxycoccos, Vaccinium vitis-idaea), altrimenti preparati o conservati, con o senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o di alcol, non nominati né compresi altrove |
ex 2008 99 19, 99 97 | altri frutti selvatici del genere Vaccinium, altrimenti preparati o conservati, con o senza aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti o di alcol, non nominati né compresi altrove |
ex 2009 81 10, 81 20 | succhi di mirtilli selvatici (Vaccinium macrocarpon, Vaccinium oxycoccos, Vaccinium vitis-idaea), non fermentati, senza aggiunta di alcol, anche addizionati di zuccheri o di altri dolcificanti |
ex 2009 89 89, 89 99 | succhi di altri frutti selvatici del genere Vaccinium, non fermentati, senza aggiunta di alcol, anche addizionati di zuccheri o di altri dolcificanti |